
24 Set SOFFIA IL VENTO DELLE RIME, NASCONO ONDE DI FILASTROCCHE
Mare matto, Alessandro Riccioni – Vittoria Facchini, Lapis edizioni, 2016
Il mondo marino diventa teatro di filastrocche imprevedibili.
Gli animali entrano in scena con le loro reali identità mescolate a caratteristiche immaginate e insolite.

Un teatro che, dai fondali alla superficie, si anima di personaggi originali e spiritosi: divertono nelle loro peculiarità assurde e non comuni.
Un mare che si popola di acciughe vanitose, di tonni che dormono su materassi di alghe, di seppie pettegole, di aringhe che fanno la dieta, di pesci spada che sognano di essere moschettieri.
Le rime danno un ritmo incalzante ad ogni pagina e portano il lettore a leggere il libro tutto d’un fiato.
I versi si accendono e vibrano nelle illustrazioni di Vittoria Facchini che non si risparmiano nei dettagli e nell’energia cromatica. Un carosello di figure sospese nelle pagine bianche del libro, nuotano, fluttuano, si attorcigliano, prendono vita dalla fantasia di Vittoria.
Siete pronti ad immergervi in questo Mare matto?
Fenomenale, Alessandro Riccioni – Vittoria Facchini, Lapis edizioni, 2019
“Fenomenale” ci sorprende, arriva all’improvviso, come i fulmini, le tempeste o la fitta nebbia.
Filastrocche che avvolgono e sanno stupire ad ogni pagina, perché i versi e le immagini si caricano della forza improvvisa dei fenomeni atmosferici che descrivono.

Ad Alessandro Riccioni le parole non mancano, ha invisibili valigie che custodiscono parole e rime per ogni occasione e per ogni lettore.
Con queste valigie Alessandro si mette in viaggio sulle strade delle storie, componendo versi allegri, frizzanti e imprevedibili.
Vittoria Facchini segue questa energia caricando ogni filastrocca di immagini dinamiche, vorticose, desiderose di lanciarsi oltre le pagine, verso i bambini.
C’è un turbinio di colori e segni, ma non è mai il caos: l’intenzione consapevole guida il disegno verso una narrazione scrupolosa.