LA SENSAZIONE DELLA POLVERE SUGLI OGGETTI

LA SENSAZIONE DELLA POLVERE SUGLI OGGETTI

Nei percorsi laboratoriali che ho realizzato negli ultimi anni i linguaggi espressivi si sono mescolati, dando forma a progetti che hanno permesso ai bambini di sperimentare, di approfondire, di aprirsi più strade nella creatività.

Nel 2018 ho sviluppato un progetto sull’artista Giorgio Morandi in una classe quarta della scuola primaria M. Lodi di Pratissolo, comune di Scandiano (RE).
Lettura condivisa di libri sull’artista, disegno dal vero, incisione su linoleum e scrittura creativa sono stati i linguaggi che la classe ha esplorato.

“Rappresentare l’invisibile vuol dire vedere oltre l’immagine”, ha scritto una bambina,

E un’altra bambina: “Mi è piaciuta la sensazione della polvere sugli oggetti …”

Poi un bambino ha condiviso con la classe questo pensiero: “Le bottiglie erano speciali per Morandi. Poi anche io ho pensato che erano speciali e le ho realizzate per bene”.

Trovate tutti i dettagli nel portfolio: https://www.cristinaspallanzani.it/portfolio_page/la-ballata-degli-oggetti/

Bibliografia a tema:
– GIORGIO MORANDI. QUELLO DELLE BOTTIGLIE?, Veronica Ceruti, Mambo
– ANTONIA E LE BOTTIGLIE DI MORANDI, Antonio Faeti, edizioni Giannino Stoppani