STIMOLI VISIVI IN BIANCO E NERO

STIMOLI VISIVI IN BIANCO E NERO

La casa editrice Lapis ci porta una bellissima proposta editoriale per i più piccoli, di cui tanto abbiamo bisogno nell’editoria italiana: i cartonati in bianco e nero, libri che si rivolgono alla fascia 0-12 mesi.

Hanno le pagine molto spesse, sono resistenti e di una misura che si riesce a maneggiare con facilità.
Le immagini sono ben definite, disegnate solo con dettagli essenziali e, per questo, di facile comprensione. Consentono all’attenzione del bambino di focalizzarsi sull’immagine e di non stancarsi nell’osservazione.

Offrono stimoli visivi e mostrano soggetti che il bambino imparerà presto a conoscere anche nella vita di tutti i giorni.

Al bianco e nero si uniscono il colore giallo (La mia giornata) o il colore rosso (La natura).
Le figure, anche se estremamente semplici – e così devono essere – danno forma a libri gradevoli, interessanti, curati ed equilibrati, che non inciampano in una proposta superficiale e hanno un’attenzione estetica per le immagini.

Inoltre, questi libri offrono un’opportunità in più. In ogni pagina è presente una finestra a scorrimento – o verso l’alto o verso destra – che porta l’elemento sorpresa, suscitando sicuramente lo stupore del bambino che guarderà le immagini.
La curiosità viene sollecitata e con lei anche l’entusiasmo dell’attesa della scoperta.

I cartonati in bianco e nero sono un passaggio importante per i piccolissimi, sono libri che si possono mostrare già verso il secondo mese.

Ovviamente è sempre importante la mediazione dell’adulto che deve guidare il bambino con entusiasmo nella scoperta e nell’esplorazione. Allora la lettura si anima di suoni, rumori, versi, che divertiranno i bambini, li incuriosiranno e li appassioneranno all’osservazione.

Sono libri che il bambino potrà utilizzare in piena autonomia e sicurezza non appena avrà sviluppato la presa degli oggetti.

LA NATURA e LA MIA GIORNATA, Raffaella Castagna, Lapis edizioni, 2021