CIAO, CIAO AMICO FARO

CIAO, CIAO AMICO FARO

Un libro per sognare, per fantasticare, per lasciarsi emozionare.
Chi non ha mai osservato un faro immaginando di poter vivere al suo interno, anche solo per pochi giorni?

Un albo illustrato interamente dedicato al faro e alla vita del guardiano che negli anni lo ha abitato tenendo viva la sua lampada.

Il lavoro del guardiano è attento, si deve ripetere con precisione: pulire la lente, rifornirla d’olio, regolare l’estremità bruciata dello stoppino, caricare il meccanismo che mantiene la lampada in movimento, …

La vita nel faro è semplice, fatta di azioni quotidiane che seguono lo scorrere naturale della vita. Non c’è spazio per il superfluo. Nel faro, quando non ci si occupa della lampada, si legge, si tiene il diario, si cuce, si prende una tazza di tè, ci si prende cura della casa e della famiglia, si fa nascere una nuova vita.

Fuori dal faro la natura si anima: il vento soffia, alle volte con troppa energia e qualche marinaio naufraga, nella fredda stagione la nebbia si impone e avvolge ogni cosa, passano le balene, il cielo si anima con infinite gradazioni di blu e azzurri, e tutto procede seguendo ritmi ciclici.

La narrazione scorre con lo stesso ritmo. Le illustrazioni alternano inquadrature del faro circondato dal mare ai dettagli della vita nelle sue stanze circolari. Questa circolarità è armoniosa nei momenti di quiete e tranquillità, diventa vorticosa nelle emergenze.

La prospettiva è suggestiva e la scelta dei colori molto gradevole.
Il verde acqua dei muri interni crea una continuità con il mare e con ogni cosa che si anima intorno al faro.
Chi abita il faro è parte di un’unico mondo, piccolo e immenso allo stesso tempo, perché ha uno sguardo aperto sull’orizzonte.

Con questo libro l’autrice ci accoglie in una storia di pazienza, di ascolto, di solitudine e di fatica, di serenità, la serenità del respiro del mare, un respiro sempre vivo di profumi, colori e suoni.

Sophie Blackall ci fa abitare il faro: se solitamente abbiamo la possibilità di osservarlo da lontano e fantasticare a distanza, l’autrice ci porta dentro e il lettore diventa viandante del faro. Soltanto viandante però, perché pur sempre di passaggio e solo il guardiano lo può davvero abitare.

E allora apriamo il libro e partiamo!

Ciao, ciao amico faro, Sophie Blackall, Fatatrac, 2018

Età: dai 5 anni